Un professionista sempre al tuo fianco
Il Dott. Sergio Di Leo, ginecologo e senologo di Palermo si è sempre distinto nel campo della prevenzione sia nell’ambito della patologia ginecologica che in quella senologica (pap-test, visita senologica).
Dottore di ricerca Università di Palermo in Ecografia 3D/4D
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Perfezionato in Senologia
È specializzato nell’eseguire screening del I trimestre ed ecografie in 3D/4D e usa apparecchiature di alto livello a elevata tecnologia. Ha partecipato a numerosi congressi anche in qualità di relatore e pubblicato numerosi articoli scientifici in campo ostetrico e ginecologico.

Visita ginecologica
La visita ginecologica prevede di valutare lo stato di salute dei genitali femminili sia esterni che interni con la quale è possibile escludere la presenza di patologie.

Visita senologica
Consiste in un esame completo delle mammelle eseguito da un medico specialista, allo scopo di rilevare la presenza di eventuali malattie (stati infiammatori, neoplasie).

Visita ostetrica
La visita ostetrica è una comune visita ginecologica, l'unica differenza è che sei incinta e da questo deriva il termine ostetrica.
Servizi dello studio

Ecografia 3D/4D
L'ecografia 3D consente di ottenere delle immagini statiche, non in movimento, ma in pratica delle foto delle fattezze del feto.

Ecografia Morfologica
Viene eseguita dalla ventesima alla ventitreesima settimana di gestazione ed è, assieme all'ecografia del primo trimestre, il controllo più importante e complesso di tutta la gravidanza.

Ecografia Transvaginale e Sovrapubica
L’ecografia pelvica è un esame che consente di visualizzare gli organi genitali interni femminili (utero ed ovaie) e di valutare la presenza di numerose patologie.

Screening del I Trimestre
È in atto il metodo più attendibile e non invasivo nel corso della gravidanza per valutare il rischio di avere un bimbo con un problema cromosomico, come per esempio la Sindrome di Down.

HSG - Isterosonografia
Isterosonografia (HSG) è un esame della cavità uterina eseguita mediante l’uso dell’ecografia e mezzo ecoriflettente introdotto in cavità, il più antico dei quali è costituito da acqua miscelata ad aria.

Colposcopia
La colposcopia è un esame che permette la visione ingrandita della cervice uterina, parte più esterna del collo dell'utero.

Isteroscopia
L’isteroscopia è una tecnica endoscopica diagnostico-terapeutica, che permette di visualizzare direttamente la vagina, il collo dell'utero, il canale cervicale, la cavità uterina e gli orifizi tubarici.

Esecuzione Pap Test
Il pap-test (striscio-vaginale) per la prevenzione oncologica è un esame citologico che indaga le alterazioni delle cellule del collo e della cervice dell’utero.

Contraccezione
Per contraccezione si intendono dei metodi o dispositivi utilizzati per prevenire la gravidanza. Inoltre, il dottore effettua anche l'applicazione della spirale.

Test di prevenzione cromosomopatie
I cromosomi determinano le caratteristiche di un individuo (come, razza, sesso, colore degli occhi, ecc.). La maggior parte dei bambini affetti da cromosomopatie hanno un cromosoma in più, fatto che determina il rischio di handicap.

Asportazione di polipi endocervicali
Rappresenta una delle più frequenti condizioni di patologia neoformativa benigna apparato genitale femminile.

Diatermocoagulazione della portio
La diatermocoagulazione (DTC) è una tecnica che si esegue in regime di Day-Hospital e in anestesia generale, utilizza gli effetti della corrente elettrica ad alta frequenza e a basso voltaggio, provoca la necrosi coagulativa dei tessuti.

Monitoraggio follicolare
Il monitoraggio follicolare viene svolto attraverso una serie di ecografie per verificare se l'ovulazione ha luogo oppure no, in modo da aumentare le possibilità di gravidanza.

Studio sterilità di coppia
La sterilità o infertilità di coppia è una condizione che può avere differenti condizioni, da una impossibilità di gravidanza ad una difficoltà che gestita può portare ad una maternità spontanea.

Osteopatia e ginecologia
L'Osteopatia, un aiuto per i disturbi ginecologici e per le donne in dolce attesa.

Ecografia Mammaria
L'ecografia mammaria è una tecnica assolutamente innocua che svela le patologie benigne e talvolta quelle sospette maligne.
Curriculum
Il Dr. Sergio Di Leo nato a Palermo il 20/06/1960, si è laureato in medicina e chirurgia il 07/11/1986 con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Palermo.
Il 15/12/1990 si è specializzato presso la stessa Università in Ginecologia ed Ostetricia e successivamente perfezionato in senologia con la votazione di 50/50 e lode.
Durante il corso di specializzazione ha frequentato il reparto di diagnosi pre-natale dell’ospedale San Gerardo di Monza acquisendo una preziosa esperienza in campo ecografico in ostetricia e ginecologia.
Nel periodo post specializzazione acquisisce il titolo di dottore di ricerca in tecniche ultrasonografiche nel campo dell’ostetricia e della ginecologia. Per un anno diventa consulente unico dell’Università degli Studi di Palermo e svolge tuttora attività ecografiche di supporto a molti colleghi ginecologi operanti nella zona di Palermo.
Un cammino verso la vita
Il Dott. Sergio Di Leo vi accompagna per tutto il cammino della vostra gravidanza. Per questo motivo ha scritto un libro dove sono indicati semplici suggerimenti per una corretta conduzione della gravidanza, con indicate tutte le varie fasi e gli esami da eseguire per portare a termine la vostra gravidanza nel miglior modo possibile.
Lo studio
Nel suo studio di ginecologia, anche per conto di colleghi, il dott. Di Leo esegue ecografie morfologiche per lo studio delle malformazioni fetali.